Nouvelle

15:00 - 28/08/2025 


(ANSA) - ROMA, 28 AGO - - CHIUDE IL SITO SESSISTA, DENUNCE DA TUTTA ITALIA VERIFICHE DELLA POLIZIA POSTALE SU CHI LO GESTISCE Il sito sessista Phica.eu chiude dopo le polemiche. I gestori avvisano gli utenti in un comunicato della rimozione di tutti i contenuti. 'Se sono stati violati i tuoi diritti, scrivici e procederemo a rimuoverlo. Phica - si legge nella nota - è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro. Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario'. Intanto, arrivano da tutta Italia alla Polizia postale denunce di donne che hanno scoperto loro foto rubate sui siti sessisti Mia moglie e Phica.eu. Si indaga per risalire a chi gestisce le piattaforme che contengono anche foto di politiche, attrici e influencer e per identificare gli autori dei commenti sessisti e offensivi. Le donne del Pd lanciano una denuncia collettiva. ---. A KIEV COLPITO IL PALAZZO DELL'UE, ALEMNO 18 I MORTI LA COMMISSIONE CONVOCA L'INVIATO DI MOSCA A BRUXELLES Sale a 18 il numero delle persone uccise a Kiev da missili e droni russi che si sono abbattuti nella notte sulla capitale ucraina. Secondo le autorità, tra le vittime ci sono 4 bambini. Colpito anche il palazzo che ospita la delegazione dell'Ue. L'Alto rappresentante per la politica estera Kallas ha fatto sapere di aver convocato l'inviato russo a Bruxelles per protestare: 'Nessuna missione diplomatica dovrebbe mai essere un bersaglio', ha scritto su X.Danni anche alla sede del British Council, anche il governo britannico ha convocato l'ambasciatore russo a Londra. 'Siamo interessati ai negoziati, ma non ci fermeremo', la replica del Cremlino che, smentito dalle immagini dei danni alle città, afferma di aver colpito 'industrie militari e basi aeree' in Ucraina. ---. ALLARME DEL PAM SU GAZA 'RIATTIVARE LA RETE ALIMENTARE' 'SIAMO AL PUNTO DI ROTTURA, VISTI BAMBINI IRRICONOSCIBILI' Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite avverte che Gaza è 'al punto di rottura' e lancia un appello per riattivare urgentemente la rete di 200 punti di distribuzione alimentare per prevenire la diffusione di sacche di carestia. 'La disperazione sta aumentando vertiginosamente e, l'ho visto in prima persona', dice la direttrice esecutiva del Pam McCain, dopo aver incontrato bambini palestinesi affamati, che ha definito 'irriconoscibili' rispetto alle fotografie scattate quando erano sani. ---. STOP DI FI ALLA TASSA SUL BUYBACK DELLE BANCHE 'NEI PER DIMINUIRE LE IMPOSTE NON PER AUMENTARLE' Forza Italia si schiera contro l'ipotesi di una tassa sul buyback delle azioni proprie delle banche che potrebbe essere inserita nella manovra. 'È un progetto che non conosciamo. Vedremo, ma siamo stati eletti per diminuire le tasse e non per aumentarle. La nostra ricetta liberale è quella di Berlusconi: con meno tasse c'è più sviluppo, più crescita, più consumi, più occupazione e anche più entrate fiscali per lo Stato, per sostenere il welfare. Tutto il resto sono le solite ricette del tassa e spendi della sinistra che non ci appartengono', dice all'ANSA il portavoce degli azzurri Nevi. ---. AUTO FINISCE NEL PO NEL MANTOVANO, DUE MORTI RECUPERATI I CORPI, SAREEBBERO DI UNA COPPIA DI ANZIANI Un'auto è uscita di strada dall'argine del Po ed è finita nel fiume a San Benedetto Po, nel Mantovano, questa mattina poco dopo le 9. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 anche con l'elisoccorso, la Polizia di Stato e i vigili del fuoco con i sommozzatori, che hanno recuperato i corpi di due persone. Secondo le prime informazioni, si tratterebbe di una coppia di anziani. ---. L'ECONOMIA USA CRESCE PIÙ DELLE ATTESE, PIL A +3,3% TIM CADE IN BORSA CON LO STOP AI COLLOQUI CON ILIAD L'economia americana è cresciuta nel secondo trimestre del 3,3%, più del 3,0% della prima stima e oltre il 3,1% atteso dagli analisti. Intanto, in Italia Tim precipita in Borsa dopo che l'ad di Iliad Reynaud ha fatto sapere che sono saltati i colloqui con Tim sull'acquisizione. 'Non abbiamo più contatti dall'inizio di aprile e non riprenderanno', ha affermato. Il titolo perde il 6,8% a 0,42 euro ed è il peggiore nel listino principale di Piazza Affari. (ANSA).




Retour en haut