Nouvelle

08:10 - 28/08/2025 


(ANSA) - AOSTA, 28 AGO - Avvenimenti previsti per oggi in Valle d'Aosta. 1) FENIS - Mav/Tzantì de Bouva/Main Stage - ore 10:30. 27/a edizione del festival internazionale delle nuove musiche Trad in Valle d'Aosta Etétrad 2025. 2) AOSTA - Confcommercio Vda, P.zza Arco d'Augusto 10 - ore 11. Conferenza stampa di presentazione dell'evento BeerCult Festival. 3) AOSTA - Palazzo Regione, sala Giunta - ore 11. Riunione della cabina di regia regionale per il Pnrr. 4) COURMAYEUR - Jardin de l'Ange - ore 11. Presentazione della guida Lonely Planet Italia 'Alpi on the road'. Presente, tra gli altri, il presidente Uncem Bussone. 5) SAINT-CHRISTOPHE - Vigneto Azienda Les Ecules, frazione Lemeryaz - ore 15. Conferenza stampa di presentazione dei risultati dell'uso di "acqua informata" in vigneto. 6) AYMAVILLES - ponte-acquedotto romano di Pont-d'Ael - ore 16. Visite per adulti condotte dall'archeologa Cinzia Joris dal titolo 'Pont-d'Ael: dove la tecnica idraulica romana sfida la montagna'. 7) DONNAS - Biblioteca - ore 18. Visita allo scavo archeologico in corso del sito funerario di Barma Cotze, a cura dell'università di Ferrara-dipartimento di studi umanistici e Regione autonoma Vda-soprintendenza per i beni e le attività culturali. 8) AOSTA - Plus Café, Agorà, Expo - ore 18. Iniziativa 'Faccio cose, vedo gente', laboratorio musica-emozioni con Fosco Zambon. Alle 19 jam session aperta. 9) ARNAD - ore 18:30. Inaugurazione della 52/a Festa del Lard d'Arnad Dop (fino al 31 agosto). 10) ALLEIN - ore 19. Fëta di Trifolle (Festa delle patate). 11) AOSTA - Torre dei Balivi-Conservatorio Vda, auditorium - ore 20:30. Musica: concerto della rassegna Les jeudis d'été. 12) GRESSONEY - Piazza Tache - ore 21:15. Rievocazione degli antichi mestieri e delle antiche tradizioni di Gressoney 'Oberteil Setz'. 13) GRESSONEY-LA-TRINITE' - Sentieri. Iniziativa 'rifugi e muli', viaggio lento e immersivo in compagnia dei muli nel cuore del Monterosa. Si segnala, inoltre. * ORSIÈRES (SVIZZERA) ore 08:15. Nell'ambito della 'Hoka Ultra Trail du Mont-Blanc', gara 'Occ-Orsières-Champex-Chamonix', di 57 km e dislivello positivo 3500 M+. (ANSA).




Retour en haut