Europa-Regioni: Pe contro centralizzazione dei fondi Coesione

L'Aula approva una relazione non vincolante
12:04 - 09/05/2025 


(ANSA) - BRUXELLES, 09 MAG - Budget adeguato e decisioni decentrate per la futura Politica di Coesione: a chiederlo l'Eurocamera che a Strasburgo ha adottato con 392 voti a favore, 125 contrari e 55 astensioni una relazione non vincolante sulla principale politica di finanziamento dei territori dell'Ue. L'Aula boccia l'ipotesi di accorpare la Coesione ad altri programmi nel prossimo quadro finanziario pluriennale (2028-2034) e si dice "preoccupata" di una possibile centralizzazione dei piani, opponendosi a qualsiasi forma di riforma centralizzata dall'alto verso il basso dei programmi di finanziamento dell'Ue. La futura politica di coesione dovrebbe essere "più ambiziosa" dal punto di vista finanziario, dando priorità ad affrontare lo spopolamento e l'invecchiamento, sostenere le regioni in trappola di sviluppo, investire in edilizia abitativa accessibile, infrastrutture e industrie verdi, e rafforzare il sostegno alle regioni di frontiera. (ANSA).




Retour en haut