Aosta, MegaMuseo
9 maggio - 28 settembre 2025
Il progetto, a cura di Patrizia Fortini e Cristiano Benedetto De Vita, si inserisce in un contesto straordinario: nel 2025 cade il 2050° anniversario della fondazione di Augusta Praetoria Salassorum, ovvero Aosta, avvenuta nel 25 a.C. sotto l’imperatore Augusto. Questo importante traguardo offre l’occasione ideale per approfondire la conoscenza della città come esempio emblematico della capacità romana di adattare modelli culturali, sociali e urbanistici a contesti geografici specifici.
Aspetti centrali della mostra sono l’arricchimento della comprensione del ruolo di Aosta all'interno dell’Impero Romano e il raffronto con la seconda protagonista di questo racconto, Pompeii, che dimostra come la visione politica e culturale di Augusto sia stata il tessuto connettivo dell’Impero: armonizzando le diverse identità locali è riuscito a dare corpo a un’unica grande realtà, quella romana imperiale. La mostra include una selezione di reperti iconici provenienti di siti di Pompei e di Aosta, tra i quali statue, affreschi, epigrafi, strumenti di uso quotidiano e oggetti rituali, oltre a una serie di altri proveniente dal territorio circostante quello aostano e dal resto dell’Italia. Le istituzioni che hanno offerto il loro contributo attraverso il prestito di opere rappresentano l’eccellenza nel panorama culturale italiano: il Parco Archeologico di Pompei, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico del Colosseo, i Musei Capitolini, il Museo Archeologico Nazionale di Ancona, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia, il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e altri ancora.
Opera simbolo dell’evento è la statua della Concordia Augusta, che evidenzia uno degli elementi fondanti alla base della narrazione della mostra, ossia il concetto di Concordia, ai quali fanno seguito la Pax Romana e il definitivo affermarsi di Ottaviano Augusto come garante della pacificazione militare e civica.
Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA
Mostra nell'ambito degli eventi per AOSTÆ 2025 (vedi il programma completo)
ORARIO
martedì - domenica 9 - 19 | chiuso lunedì
TARIFFE
Mostra inclusa nel biglietto di ingresso al MegaMuseo e inserita nel circuito Abbonamento Musei
Clicca qui per i BIGLIETTI ON LINE
INFORMAZIONI
MegaMuseo, Corso Saint-Martin-de Corléans 258, Aosta
tel +39 0165 552420
e-mail: beniculturali@regione.vda.it
web: https://valledaostaheritage.com/area-megalitica/
VISITE GUIDATE
Sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, ore 17
Possibilità di conoscere e apprezzare le opere appartenute agli abitanti di Augusta Prætoria e di Pompei che, seppur distanti geograficamente, condividevano stili di vita e attitudini culturali simili.
– Durata 1h (max 25 partecipanti)
– Tariffe: intera 12 euro, ridotta 8 euro, 3 euro (6-25 anni)
– Prenotazione obbligatoria