U.O. Commercio, somministrazione di alimenti e bevande e tutela dei consumatori

Località L’île-des-Lapins, n. 32 - 11020 POLLEIN
Telefono: 0165527701 - @: m.cavilli@regione.vda.it
Funzionario titolare Particolare Posizione di Responsabilità: Moreno CAVILLI

  1. Cura i rapporti con i portatori di interesse e i soggetti fornitori dei servizi di organizzazione, promozione e realizzazione dei seguenti grandi eventi di interesse turistico:
    • Giro ciclistico d’Italia (1 arrivo/1 partenza) 2025;
    • Ritiri di squadre di calcio professionistiche 2025;
    • Campionati italiani di biliardo 2025/2026;
    • Campionato mondiale di Oktagon (Martine Michieletto) 2025;
  2. È responsabile:
    • del contenuto dei contratti funzionali all’organizzazione, promozione e realizzazione dei grandi eventi di interesse turistico di cui al punto 1.
    • delle istruttorie relative ai procedimenti di affidamento e stipula dei contratti;
    • delle istruttorie relative alla verifica della correttezza e completezza dei servizi prestati;
    • della liquidazione dei corrispettivi dei contratti;
  3. Collabora con il Coordinatore alla predisposizione del testo di 2 leggi regionali, ancora da approvare, nonché delle relative disposizioni applicative, finalizzati alla concessione di contributi per l’organizzazione, promozione e realizzazione dei seguenti grandi eventi di interesse turistico:
    • UTMB Walserwaeg Ultra Trail 2025/2027;
    • Criterium Giovani CONI dicembre 2025;
  4. Cura i rapporti con i portatori di interesse e i soggetti beneficiari dei contributi per l’organizzazione, promozione e realizzazione dei grandi eventi di interesse turistico di cui al punto 3;
  5. Gestisce, limitatamente all’anno 2025, i procedimenti di concessione dei contributi previsti dalle 2 leggi regionali di cui al punto 3. ed è responsabile:
    • delle relative istruttorie;
    • dell’impegno della spesa, anche sul triennio 2025/2027;
    • della liquidazione dei contributi;
    • degli eventuali procedimenti di revoca dei contributi;

 La PPR assume il ruolo di responsabile del procedimento nell’ambito delle funzioni svolte e di Responsabile Unico del Progetto (RUP) negli affidi di servizi di competenza.





Torna su