|
|
|
SANITA'
3.1 - Posti letto in regime di ricovero ordinario e posti letto in ricovero diurno (DH)- Valle d'Aosta - Anni 2020-2022
3.2 - Ricoveri in regime di ricovero ordinario e ricoveri diurni (DH) - Valle d'Aosta - Anni 2022-2023
3.3 - Percentuale di ricoveri urgenti e ricoveri programmati per Istituto e disciplina - Valle d'Aosta - Anni 2022-2023
3.4 - Hospice dell'Ospedale Beauregard - Azienda USL della Valle d'Aosta - Posti letto e durata media dei ricoveri, ricoveri per classe di durata e numero di dimessi per genere e classe di etą - Anni 2013-2022
3.5 - Tasso grezzo di ospedalizzazione dei residenti per distretto, genere e classe di età - Valle d'Aosta - Anno 2022
3.6 - Mobilità ospedaliera attiva (Indice di Attrazione) e passiva (Indice di Fuga) - Valle d'Aosta - Anni 2010-2022
3.7 - Attrazione ospedaliera per Istituto e regione di provenienza - Valle d'Aosta - Anni 2020-2022
3.8 - Fuga ospedaliera per regione di destinazione - Valle d'Aosta - Anni 2020-2022
3.9 - Decessi per sesso e grandi gruppi di cause - Valle d'Aosta e Italia - Anno 2021
3.10 - Numero totale di casi SARS-CoV-2 (aggiornati al 5/1/2024) dall'inizio dell'epidemia per regione e Province Autonome
3.11 - Numero assoluto e tasso di incidenza (per 100.000 abitanti) delle infezioni da SARS-CoV-2 segnalate in Italia per regione e Province Autonome nei periodi 25-31/03/2024 e 18-24/03/2024
3.12 - Iscritti e residenti iscritti al Servizio Sanitario Regionale per classi di età e sesso - Valle d'Aosta - Anni 2021-2023-2022
3.13 - Prestazioni di attività programmata di screening mammografico - Percentuale di adesione per classe di età della popolazione di riferimento - Anni 2008-2022
3.14 - Prestazioni di attività programmata di screening della cervice uterina - Percentuale di adesione per classe di età della popolazione di riferimento - Anni 2008-2022
3.15 - Prestazioni di attività programmata di screening colonrettale - Percentuale di adesione per classe di età della popolazione di riferimento - Anni 2012-2022
3.16 - Personale dipendente dell'Azienda USL della Valle d'Aosta per figura professionale e tipo di contratto - Anno 2022
3.17 - Medici territoriali per tipologia e distretto - Valle d'Aosta - Anni 2021-2023
3.18 - Coperture vaccinali obbligatorie e raccomandate per tipologia e campagne antinfluenzali - Valori percentuali - Valle d'Aosta - Anni 2015-2022
3.19 - Attività di pronto soccorso - Numero di accessi e numero di accessi di residenti - Valle d'Aosta - Anni 2020-2022
3.20 - Interruzioni volontarie della gravidanza per cittadinanza della madre - Valle d'Aosta - Anni 2015-2022
3.21 - Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo rispetto al luogo dell'evento per classe di età della donna, regione e aree geografiche - valori percentuali - Anni 2021-2022
3.22 - Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo per luogo dell'evento, regione e aree geografiche - valori percentuali - Anni 2021-2022
3.23 - Parti e parti cesarei per fascia d'età della madre - Valle d'Aosta - Anni 2019-2022
3.24 - Numero di nati per sesso e numero di parti in Valle d'Aosta - Anni 2003-2022
3.25 - Nati per sesso e cittadinanza della madre - Valle d'Aosta - Anni 2018-2022
3.26 - Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta - Dati di confronto - valori assoluti - Anni 2018-2023
3.27 - Soggetti contattati dal Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta - valori assoluti e percentuali - Anno 2023
3.28 - Soggetti segnalati dalla Prefettura (Art. 121) e consulenze effettuate in ospedale dal Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta - valori assoluti - Anno 2023
3.29 - Utenti presi in carico dal Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta - valori assoluti e percentuali - Anno 2023
3.30 - Nuovi utenti ed utenti gią in carico al Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta per classi di etą e sesso - valori assoluti e percentuali - Anno 2023
3.31 - Inserimento presso le comunità terapeutiche residenziali e servizi territoriali dei soggetti tossicodipendenti, alcoldipendenti e GAP (dipendenza da gioco d'azzardo) in carico al Servizio per le Dipendenze patologiche (SER.D) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta - Anno 2023
3.32 - Numero di accessi di residenti in Valle d'Aosta e di non residenti presso i Centri traumatologici della regione - Anno 2023
3.33 - Centri traumatologici della regione: tipo di accesso ed esiti delle visite effettuate - Anno 2023
3.34 - Cause di infortunio rilevate presso i Centri traumatologici presenti in Valle d'Aosta - Anno 2023
3.35 - Numero di celiaci per regione - Valori assoluti - e nuove diagnosi - Anno 2022
3.36 - La prevalenza della celiachia per genere e regione - Valori assoluti e percentuali - Anno 2022
3.37 - La celiachia nelle diverse fasce di etą della popolazione per regione - Valori assoluti - Anno 2022
3.38 - Le abitudini alimentari dei bambini - Confronto regionale/nazionale - valori percentuali - Valle d'Aosta - Anni 2008-2023
3.39 - Indice di Massa Corporea (IMC) - Confronto regionale/nazionale - valori percentuali - Valle d'Aosta - Anni 2008-2023
3.40 - Stato ponderale dei bambini di 8 e 9 anni per caratteristiche demografiche del bambino e della madre - valori percentuali - Valle d'Aosta - Anno 2023
3.41 - L'attività fisica e l'uso del tempo dei bambini - Confronto regionale/nazionale - valori percentuali - Valle d'Aosta - Anni 2008-2023
3.42 - La percezione delle madri sullo stato ponderale, sulla situazione nutrizionale e sull'attività fisica dei bambini - Confronto regionale/nazionale - valori percentuali - Valle d'Aosta - Anni 2008-2023
3.43 - Sovrappeso e obesità nella bambine e nei bambini per regione - Valori percentuali - Anno 2023
3.44 - Finanziamento effettivo della spesa sanitaria - Valori in milioni di euro - per regione - Anni 2013-2022
Indice
|
Glossario
|
Link
|
Cerca
|
Crediti
|
Pagina a cura della
Presidenza della Regione
© Regione Autonoma Valle d'Aosta
Condizioni di utilizzo
|
Contatti