Contributi alle imprese

bando house & work

La Regione Valle d’Aosta, in applicazione dell’art. 15bis della l.r. 84/1993 e al fine di incrementare l’innovatività e la competitività delle imprese e dei centri di ricerca, promuove l’iniziativa House & Work  per attrarre ricercatori e lavoratori altamente qualificati che decidono di stabilirsi in Valle d’Aosta per contribuire alla realizzazione di progetti di ricerca sviluppati da imprese industriali, centri di eccellenza, organismi di ricerca, concedendo loro un contributo a parziale copertura delle spese di alloggio.

START UP (L.R. 14/2011)

La legge regionale 14 giugno 2011 n. 14 vuole favorire la nascita e la crescita di nuove imprese innovative, classificate come piccole imprese e micro imprese, che valorizzino a livello produttivo i risultati della ricerca. Le domande vanno presentate in risposta a specifici bandi.

Ricerca (L.R. 84/1993)

La legge regionale 7 dicembre 1993 n. 84 ha l’obiettivo di sviluppare le attività produttive locali, mediante la concessione di contributi a fondo perso per promuovere nelle imprese industriali le attività di ricerca e sviluppo sperimentale di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi. Le domande vanno presentate in risposta a specifici bandi.

Imprenditoria giovanile, femminile e DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA (L.r. 31/2022)

Legge regionale 7 dicembre 2022 n. 31: "Interventi regionali per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile, femminile e da parte dei disoccupati di lunga durata nei settori dell'industria e dell'artigianato."

 

Manifestazioni (L.R. 31/1993)

La legge regionale 13 maggio 1993 n. 31 concede contributi a favore di enti pubblici, associazioni e imprese allo scopo di favorire ed incentivare la realizzazione di iniziative e manifestazioni finalizzate al potenziamento delle attività economiche. 

Incentivi Piano politiche del lavoro

Il Piano di Politica del lavoro è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro. Gli strumenti in esso previsti intendono contrastare la grave crisi occupazionale e contemporaneamente creare sviluppo e innovazione sul territorio attraverso un’integrazione delle politiche dell’istruzione, della formazione professionale, del lavoro con l’utilizzo di diverse fonti di finanziamento.

SISTEMI AZIENDALI (L.R. 31/2001)

La legge regionale 12 novembre 2001 n. 31 favorisce l’introduzione nelle imprese di metodologie e sistemi finalizzati a migliorare e a garantire la qualità, la protezione dell'ambiente, la sicurezza dei lavoratori e la responsabilità sociale, in accordo con norme internazionali e comunitarie.

SOSTEGNO aLL'INTERNAZIONALIZZAZIONE (l.r. 6/2003 - art. 24)

L'articolo 24 della legge regionale 31 marzo 2003 n. 6 prevede la concessione di contributi a imprese industriali o artigiane, singole o associate, per la realizzazione di iniziative dirette allo sviluppo dell'attività promozionale e commerciale.

EDITORIA LOCALE (L.R. 11/2008)

La legge regionale 18 aprile 2008 n. 11 favorisce il funzionamento del settore dell'informazione e sostiene gli investimenti strumentali all'esercizio dell'informazione scritta, radiotelevisiva e telematica in ambito locale.

tutela ambientale (L.R. 6/2003)

La legge regionale 31 marzo 2003 n. 6 promuovere l’adozione di misure di tutela ambientale connesse al funzionamento di insediamenti produttivi in Valle d'Aosta tramite la concessione di contributi in conto capitale.

Abbattimento del canone di prestazione di servizi presso le pépinières

Le imprese che, a seguito di favorevole accoglimento della domanda di insediamento nelle Pépinières di Aosta e Pont-Saint-Martin, hanno stipulato un contratto con Struttura S.r.l. possono accedere a contributi per l'abbattimento dei canoni di prestazione di servizi sino al 70%.

 investimenti innovativi (L.R. 6/2003) PROCEDURA AUTOMATICA

La legge regionale 31 marzo 2003 n. 6 favorisce il consolidamento e lo sviluppo delle imprese operanti in Valle d’Aosta nei settori dell’industria e dell’artigianato mediante la concessione di contributi per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi di importo non superiore a 50.000,00 euro.

investimenti innovativi (L.R. 6/2003) PROCEDURA VALUTATIVA

La legge regionale 31 marzo 2003 n. 6 favorisce il consolidamento e lo sviluppo delle imprese operanti in Valle d’Aosta nei settori dell’industria e dell’artigianato mediante la concessione di contributi per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi di importo superiore a 50.000,00 euro.

Aiuto all'innovazione

Il progetto “AIUTO ALL'INNOVAZIONE”, approvato con DGR 681/2016, nell'ambito del Programma Operativo “Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014-2020 (FESR)” - Asse prioritario 3 “Accrescere la competitività delle PMI”, ha lo scopo di agevolare le PMI industriali ed artigiane localizzate in Valle d’Aosta con la concessione di contributi per l’acquisizione di servizi di assistenza e consulenza di alta gamma, sotto i profili gestionale e tecnologico.

 



Torna su