Si è riunito il Gruppo di lavoro tematico “Montagna intelligente”.

Nell’ambito della Strategia di specializzazione intelligente della Valle d’Aosta (RIS3), volta a sviluppare sistemi d’innovazione regionali che valorizzino gli ambiti produttivi di eccellenza, tenendo conto del posizionamento strategico territoriale e delle prospettive di sviluppo nel quadro economico nazionale e comunitario, per accrescere competitività, occupazione e coesione sociale, si stanno definendo gli organi che la governano, all’interno di un sistema di governance complesso e articolato che prevede, tra l’altro, la costituzione di tre Gruppi di lavoro tematici (GLT): Montagna eccellente, Montagna intelligente e Montagna sostenibile.

In questo ambito si è tenuta, il 25 settembre 2015, la prima riunione che ha costituito il Gruppo di Lavoro Tematico (GLT) “Montagna intelligente” e a cui hanno partecipato attori rilevanti sul piano locale ed esperti.

I GLT hanno il compito di produrre azioni e consenso sull’implementazione della RIS3 e approfondire temi specifici di interesse, anche raccogliendo proposte di iniziative che possono essere utili.

Le proposte che emergeranno dai tre GLT verranno poi portate avanti dallo Smart Community Team (SCT), unità organizzativa dell’Assessorato attività produttive, energia e politiche del lavoro, responsabile dell’attuazione del Piano di azione della RIS3 e delle attività correlate e conseguenti e che fa da tramite con il Comitato Tecnico e di Monitoraggio della RIS3, responsabile del monitoraggio dell’implementazione della RIS3.

Durante tale riunione viene nominata coordinatore del GLT “Montagna Intelligente” l’impresa Aisico s.r.l., viene presentata una proposta di regolamento di lavoro del GLT e vengono avanzate le prime azioni e i primi suggerimenti da parte dei partecipanti.

 



Torna su