- Homepage
- Portale imprese industriali, artigiane e società cooperative
- Archivio_news
- Bando per l’inserimento di dottori di ricerca nelle imprese per lo sviluppo di progetti ad alto impatto innovativo
Bando per l’inserimento di dottori di ricerca nelle imprese per lo sviluppo di progetti ad alto impatto innovativo
Si informa che si è aperto oggi, 19 ottobre 2015, il bando PhD ITalents rivolto alle imprese, per l'accesso al cofinanziamento destinato all'assunzione di dottori di ricerca in settori strategici di sviluppo.
PhD ITalents è un progetto triennale (2015-2018) che si propone di avvicinare il mondo accademico e il mondo del lavoro favorendo l’inserimento di dottori di ricerca nelle imprese, per lo sviluppo di attività ad alto impatto innovativo. ll progetto è gestito dalla Fondazione CRUI su incarico del MIUR e in partenariato con Confindustria. Obiettivo del progetto è attivare percorsi di rilancio del capitale umano dedicato alla ricerca intercettando sul territorio nazionale, in settori di rilevanza strategica, quei processi innovativi che consentano la piena occupazione per i dottori di ricerca in Italia, in imprese con progetti o attività di R&S, attraverso lo sviluppo di un innovativo modello di placement. I settori di rilevanza strategica individuati dal progetto sono:
- ENERGIA, con particolare riferimento all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili;
- AGROALIMENTARE, con particolare attenzione allo sviluppo di nuovi sistemi agricoli ecocompatibili e all’interazione tra ambiente naturale e quello modificato dall’uomo, valutando anche l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita;
- PATRIMONIO CULTURALE, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio, alla comunicazione, alla pianificazione territoriale e paesistica degli interventi;
- MOBILITÀ SOSTENIBILE, sia per quanto riguarda i processi e i prodotti, sia per i sistemi tecnologici e di infrastrutture;
- SALUTE E SCIENZE DELLA VITA e in particolare ricerca biomedica, applicazioni tecnologiche e settori a più alto impatto sociale ed economico, come quelli della prevenzione, dell’invecchiamento e dell’oncologia;
- ICT, per lo sviluppo innovativo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Attraverso il progetto verranno co-finanziati, per i tre anni di durata del progetto, contratti di lavoro stipulati dalle imprese per l’inserimento dei dottori di ricerca, con le seguenti percentuali:
- 80% per il primo anno
- 60% per il secondo anno
- 50% per il terzo anno
L’incontro fra imprese e dottori di ricerca sarà attuato attraverso due distinte procedure a evidenza pubblica: il primo bando consentirà alle imprese di candidarsi, individuando le competenze scientifiche, tecniche e gestionali necessarie allo svolgimento di attività innovative nei settori strategici del progetto, e di pubblicare le relative offerte per i profili identificati; il secondo bando fornirà l’opportunità ai dottori di ricerca di candidarsi per le posizioni offerte dalle imprese.
Tra i punti qualificanti del progetto vi è inoltre l’attivazione di una riflessione congiunta con le università e le imprese sulle modalità di integrazione delle competenze e il rafforzamento delle attività di orientamento e placement per i dottori di ricerca svolte nelle università.
Le imprese interessate potranno visualizzare e scaricare il bando dal sito www.phd-italents.it.